Tre poesie visive
TamTam 33-34, 1983 a cura di Adriano Spatola Tre poesie visive / partiture musicali realizzate con caratteri trasferibili Letteratura musicale, 1983 Variazioni e fuga, 1983 Notturno, 1983
il blog di giuseppe caliceti
TamTam 33-34, 1983 a cura di Adriano Spatola Tre poesie visive / partiture musicali realizzate con caratteri trasferibili Letteratura musicale, 1983 Variazioni e fuga, 1983 Notturno, 1983
La ragazza ladra è il mio primo libro. Un libro di poesie. Edizioni TamTam. Anno 1963. Sono nato nel 1964. Ero giovane. Giovanissimo. Costo: lire 5000. Copertina: una stampa di Iler Melioli. Qui la...
di Franco Canovi · Published 1 Settembre 2017 · Last modified 26 Settembre 2017
Già nel 1994 Giuseppe Caliceti ci invitava a porre ascolto alle storie dei Rachid, dei Nabil, dei Mustafà, degli Omar, delle Sheela, dei Peter, bambini e ragazzi non italiani frequentanti le scuole italiane. Nell’introduzione...
di Franco Canovi · Published 1 Settembre 2017 · Last modified 25 Settembre 2017
Una squadra di scrittori italiani per raccontare il ’68 di chi non c’era, eludere la facile scorciatoia delle memorie dei reduci: undici voci che nel ’68, per ragioni d’età, non parlavano ancora o balbettavano...
Ponte Cantone 1945-2014 dall’introduzione di Giuseppe Caliceti: “Da anni è tradizione che la classe Quinta della scuola elementare Italo Calvino di Calerno partecipi attivamente, – dopo un lavoro didattico preparatorio di ricerca e documentazione...
investire su COSTA diversificare i titoli COSTA fare bancomat COSTA anche chiudere un conto corrente COSTA fare acquisti COSTA tenere relazioni COSTA ricompensare gli altri COSTA dedicare tempo agli altri COSTA a volte una...
Edoardo Sanguineti Atlante del Novecento italiano La cultura letteraria Fotografie di Giovanni Giovannetti a cura di Erminio Risso Manni 2001
di Franco Canovi · Published 1 Settembre 2017 · Last modified 10 Novembre 2019
Tu sei indiano! Tu sei albanese! Tu sei rumeno! Tu sei cinese! Cosa vuol dire? Io adesso sono qui, in Italia. La mia scuola è la tua. La tua città è la mia. Io...
Inediti / Parole / Poesie / Progetti
di Franco Canovi · Published 1 Settembre 2017 · Last modified 4 Ottobre 2017
Un giorno come un altro due si possono incontrare. Un giorno come un altro non hai più voglia di startene in disparte. Ogni strada incrocia un’altra strada, un giorno. E nessuno se ne va...
Tutti i bambini sanno di avere diritti, ma conoscono anche i doveri? Il verde è bello per giocare. Ma va anche difeso… L’acqua è di tutti. Ma non si deve sprecare… E poi ci...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |